Se sei qui, probabilmente vuoi metterti in gioco e contribuire a immaginare nuove forme di turismo più sostenibili, locali e partecipate.
Be a Meraviglia! nasce proprio da questa esigenza: ribaltare la narrazione, dare spazio ai territori meno noti, ai borghi, alle comunità che vogliono innovare il proprio modello turistico in modo autentico e generativo.
La challenge è rivolta a operatori pubblici e privati del turismo, consorzi, destinazioni, musei, associazioni, stabilimenti balneari, strutture ricettive e agenzie, ma anche a professionisti, consulenti, creativi, marketer e studenti che vogliono lavorare su progetti reali e generare soluzioni concrete.
Questa challenge non è solo una call all’azione, ma un invito a co-progettare il futuro del turismo insieme.
Se vuoi scoprire da dove tutto è partito, trovi la storia su
www.opentomeraviglia.it